Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Enna. Cantieri Bonus 110% scoperte gravi irregolarità
Share
Notification Show More
Latest News
maccheroni
Primi piatti a base di Formaggio. Ad Enna il primo concorso
Food Primo Piano
un albero per il futuro
Villarosa. Un albero per il futuro
Primo Piano Territorio
padre rugolo
A Luglio la sentenza nel processo a Don Rugolo accusato di violenza su minori
Fatti Primo Piano
Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia
Fatti Primo Piano
truffe agli anziani
Truffe agli anziani, incontri nelle diocesi ennesi
Primo Piano Territorio
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Fatti > Enna. Cantieri Bonus 110% scoperte gravi irregolarità
FattiPrimo Piano

Enna. Cantieri Bonus 110% scoperte gravi irregolarità

gestione
By gestione Published Marzo 14, 2023
Share
2 Min Read
SHARE

I carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro di Enna, in sinergia con i reparti territoriali della Provincia, hanno effettuato dei controlli per la verifica dei cantieri di riqualificazione energetica e di ristrutturazione di immobili che usufruiscono del “Superbonus 110%”.

Sono stati ispezionati in particolare due cantieri edili, a Enna e Piazza Armerina, con diverse imprese coinvolte nei lavori, e sono state individuate numerose irregolarità sia per occupazione irregolare di lavoratori sia per i profili riguardanti la sicurezza dei lavori. Nello specifico sono stati trovati quattro lavoratori in nero, anche con violazione della normativa sul reddito di cittadinanza, e quattro lavoratori irregolari, tutti di nazionalità italiana.

Le imprese operanti nei cantieri si sono rivelate particolarmente carenti circa i profili della sicurezza dei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai ponteggi utilizzati che creano rischi elevati di caduta nel vuoto dei lavoratori. Complessivamente sono state impartite tresospensioni di attività imprenditoriale, sia per il lavoro nero che per la sicurezza sul lavoro, e chiusi entrambi i cantieri, con adozione di numerose prescrizioni a regolarizzare le violazioni della normativa in materia di sicurezza. Sono state dunque irrogate sanzioni amministrative per euro 39.620,00 e ammende penali per euro 163.540,00 a carico dei responsabili delle imprese irregolari, i quali saranno deferiti alla Procura della Repubblica di Enna per le violazioni commesse.

I controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Enna e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, d’intesa anche con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Enna, proseguiranno anche nelle prossime settimane al fine di conseguire il rispetto della normativa giuslavoristica e della sicurezza del lavoro nello specifico settore edile.

You Might Also Like

Primi piatti a base di Formaggio. Ad Enna il primo concorso

Villarosa. Un albero per il futuro

A Luglio la sentenza nel processo a Don Rugolo accusato di violenza su minori

Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia

Truffe agli anziani, incontri nelle diocesi ennesi

gestione Marzo 14, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
1 Comment
  • Pingback: Villarosa. Un albero per il futuro - Henna Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Popular News
travelexpo
Economia

Ad Enna l’anticipazione del Travelexpo

gestione By gestione Maggio 3, 2022
Riqualificazione urbana a Barrafranca
Confiscati da 4 milioni ad Ettore Forno, Anche un bar all’Outlet Village
Femminicidio Calì, condannato a 30 anni Filippo Marraro
Enna. Preso Pusher Minorenne con oltre 100 dosi di hashish
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?