Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Caporalato, “Diritti negli occhi”: domani a Enna
Share
Notification Show More
Latest News
maccheroni
Primi piatti a base di Formaggio. Ad Enna il primo concorso
Food Primo Piano
un albero per il futuro
Villarosa. Un albero per il futuro
Primo Piano Territorio
padre rugolo
A Luglio la sentenza nel processo a Don Rugolo accusato di violenza su minori
Fatti Primo Piano
Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia
Fatti Primo Piano
Enna. Cantieri Bonus 110% scoperte gravi irregolarità
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Economia > Caporalato, “Diritti negli occhi”: domani a Enna
Economia

Caporalato, “Diritti negli occhi”: domani a Enna

gestione
By gestione Published Maggio 2, 2022
Share
4 Min Read
caporalato
SHARE

Prosegue l’informazione e la sensibilizzazione rivolta agli studenti contro il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori stranieri in agricoltura. Domani, martedì 3 maggio, alle ore 9 al cinema Grivi di Enna, la campagna della Regione Siciliana, “Diritti negli occhi”, sarà presentata agli alunni delle scuole superiori dei territori di Enna e Caltanissetta. Nel pomeriggio, inoltre, l’assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro Antonio Scavone presiederà un workshop che coinvolge Istituzioni pubbliche, rappresentanze sindacali, realtà del terzo settore e associazioni datoriali.

Durante la sessione mattutina saranno presentate agli studenti, attraverso interviste e video che raccontano le attività svolte sui territori, le iniziative contro il caporalato previste nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme. Dopo i saluti istituzionali, il professore Abdelkarim Hannachi dell’Università Kore di Enna e il dirigente scolastico Giovanni Bevilacqua del Cpia di Enna e Caltanissetta, daranno il via ai lavori dedicati alle scolaresche. A seguire la proiezione del reportage “Non basta una vita per imparare. La storia di Batch”, uno fra i 5 episodi del contest “Oltre il ghetto. Storie di libertà”. Il dibattito, moderato dalla giornalista Serena Termini, verterà sui temi dell’immigrazione e sulle opportunità offerte dalle azioni di Su.Pr.Eme., finalizzate al contrasto del caporalato e dello sfruttamento dei lavoratori stranieri attivi in Sicilia.

L’intermezzo musicale del duo Tusa/Correnti anticiperà, infine, lo spettacolo narrativo di Salvo Piparo, ispirato alle storie realmente vissute da ragazzi migranti sopravvissuti che oggi, dopo molte vicissitudini, risiedono e lavorano legalmente nelle regioni del Sud Italia. Infine è previsto un momento di riflessione con i ragazzi e il lancio del contest “Diritti negli occhi. Partecipa anche tu”, dedicato agli studenti delle scuole che vorranno approfondire gli argomenti legati alle finalità della campagna.

Nel pomeriggio, alle 15, è prevista la visita al Polo sociale integrato per stranieri di Enna, nel Centro polifunzionale di viale delle Olimpiadi 155, punto di riferimento per i cittadini extra Ue regolarmente presenti nel territorio del libero consorzio comunale. Il servizio, gestito da Iblea Servizi Territoriali Onlus e dalla Global Service scs, è nato da un lavoro di co-progettazione con l’Ufficio speciale immigrazione dell’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro della Regione Siciliana, nell’ambito del programma Su.Pr.Eme. Italia, finanziato da fondi Amif – Emergency funds (Ap 2019) della Commissione europea.

Alle 16, nella sala conferenze dell’Università Kore di Enna l’assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro Antonio Scavone presiederà un workshop che avrà come focus: le azioni dell’Ufficio speciale immigrazione sul territorio regionale nell’ambito di Su.Pr.Eme. e P.I.U. Su.pr.Eme.; le attività del Polo sociale integrato per stranieri di Enna, coordinate da Iblea Servizi Territoriali Onlus, e le azioni del Polo sociale integrato di Caltanissetta, coordinate dall’Associazione Don Bosco 2000.

Una sessione, tenuta dal professore Abdelkarim Hannachi, sarà dedicata alla presentazione del Dossier statistico sull’immigrazione “Idos 2021”. In chiusura tavola rotonda “Lotta al caporalato e diritti dei lavoratori stranieri in agricoltura” moderata dalla giornalista Serena Termini di “Redattore sociale”, con i rappresentanti dei sindacati Flai Cgil, Uila Sicilia, Fai Cisl Sicilia e le associazioni datoriali di categoria Cia – Agricoltori italiani, Confagricoltura, Coldiretti.

Redazione – Henna Post

You Might Also Like

Via Libera al consiglio della camera di commercio di Palermo ed Enna

Ad Enna l’anticipazione del Travelexpo

gestione Maggio 2, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Popular News
FattiPrimo Piano

Presunta truffa milionaria all’Oasi di Troina

gestione By gestione Maggio 4, 2022
Cappellano pusher nel carcere di Enna
Femminicidio Calì, condannato a 30 anni Filippo Marraro
Torna la Settimana federiciana ad Enna
Maturità ad Enna.T-Shirt di protesta di uno studente seguitissimo su TikTok
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?