Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Carceri: a Enna parco giochi per i figli dei detenuti
Share
Notification Show More
Latest News
In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia
Fatti Primo Piano
franco battiato
Piazza Armerina dedica la stagione estiva al Maestro Battiato
Cultura Piazza Armerina Primo Piano
leonforte polizia
Leonforte. Perseguita l’ex moglie e finisce in manette
Fatti Primo Piano
Incendi. Arrestato un piromane nell’ennese
Fatti Primo Piano
aeroporto comiso
L’odissea di due studentesse ennesi all’aeroporto di Comiso
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Fatti > Carceri: a Enna parco giochi per i figli dei detenuti
FattiPrimo Piano

Carceri: a Enna parco giochi per i figli dei detenuti

gestione
By gestione Published Luglio 21, 2023
Share
3 Min Read
carcere enna
SHARE

Inaugurato il parco giochi per i figli dei detenuti realizzato all’interno della casa circondariale di Enna. Il progetto, “Giocate per diritto”, finanziato da Impresa sociale con i bambini, coinvolge 8 istituti penitenziari in Sicilia ed è realizzato dalla Uisp Siicilia. A tagliare il nastro Maria Paola Petracci Mirabelli, responsabile dell’Ente che ha finanziato il progetto, “carattere e valore di un progetto che ricuce i rapporti familiari dei detenuti attraverso lo sport”, ha detto il presidente regionale della Uisp Vincenzo Bonasera. ” Progetto che ci vede coinvolti perché Enna è l’entroterra ma il carcere – ha detto la direttrice della casa circondariale di Ennac Gabriella Di Franco – riesce ad avere un dialogo con la società e il territorio. Oggi vediamo i bimbi giocare con i loro papà e questo crea rapporti profondi che è il nostro impegno. Questo non è un solo episodio, ma uno dei tanti impegni portati avanti”. n Sicilia sono 3000 i bambini figli di detenuti, dai 6 ai 16 anni, 280 genitori, 43 partner tra pubblico e privato, 12 protocolli di intesa, una collaborazione con l’Uepe di Trapani per il sostegno dei genitori si domiciliari e un supporto di consulenza giuridica, a cura di un legale nei casi di separazione.

“Il profumo che i miei figli spruzzano sulle lettere che mi inviano, mi fa sentire vivo”. Il senso dell’emozione di essere genitore dentro il carcere è tutto qui. Si sono raccontati così 4 genitori detenuti nel corso dell’inaugurazione del parco giochi. Il progetto “Giocare per diritto”, è della Uisp Sicilia ed è stato finanziato da Impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa e minorile. I detenuti ristretti ad Enna, hanno partecipato, così come quelli degli altri 7 istituiti penitenziari siciliani, dove si realizza il progetto, ad un corso sulla genitoriale oltre che ad un seminario sull’intelligenza emotiva. “Abbiamo capito l’importanza di giocare con i nostri bambini che soffrono quanto noi la detenzione – ha detto Michele Cambria, padre di due bambini e ristretto ad Enna. “Il corso genitoriale ci fa stare vicino ai nostri figli. Li possiamo abbracciare – dice Antonio Vasta, padre di due bambine – il fatto di essere detenuti ci fa perdere le piccole cose di ogni giorno mentre ai nostri figli rischia di mancare la figura paterna di riferimento. Abbiamo vissuto, grazie alla UISP e questo progetto, ci ha permesso di vivere emozioni che non si possono spiegare”.

You Might Also Like

In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia

Piazza Armerina dedica la stagione estiva al Maestro Battiato

Leonforte. Perseguita l’ex moglie e finisce in manette

Incendi. Arrestato un piromane nell’ennese

L’odissea di due studentesse ennesi all’aeroporto di Comiso

gestione Luglio 21, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Popular News
FattiPrimo Piano

Enna. Preso Pusher Minorenne con oltre 100 dosi di hashish

gestione By gestione Febbraio 18, 2023
Alberi Falcone ad Agira e Catenanuova
Via Libera al consiglio della camera di commercio di Palermo ed Enna
Piazza Armerina dedica la stagione estiva al Maestro Battiato
Cerami. Scoperti Cacciatori in area protetta nel parco dei Nebrodi
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?