Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Festival della musica 2022 nel carcere di Piazza Armerina
Share
Notification Show More
Latest News
maccheroni
Primi piatti a base di Formaggio. Ad Enna il primo concorso
Food Primo Piano
un albero per il futuro
Villarosa. Un albero per il futuro
Primo Piano Territorio
padre rugolo
A Luglio la sentenza nel processo a Don Rugolo accusato di violenza su minori
Fatti Primo Piano
Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia
Fatti Primo Piano
Enna. Cantieri Bonus 110% scoperte gravi irregolarità
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Uncategorized > Festival della musica 2022 nel carcere di Piazza Armerina
Uncategorized

Festival della musica 2022 nel carcere di Piazza Armerina

gestione
By gestione Published Giugno 22, 2022
Share
2 Min Read
carcere di piazza armerina
SHARE

Una kermesse all’insegna dell’inclusione e della condivisione, si è svolta così, al carcere di Piazza Armerina, la Festa della musica 2022, un evento internazionale che ha toccato tantissimi istituti di reclusione. Ad esibirsi sono stati detenuti, e medici, infermieri in servizio presso l’istituto , diretti dal maestro Roberto Mistretta , affiancato per l’occasione da Marco Capizzi al basso e Christian Palermo alla batteria Il gruppo è nato nell’ambito del progetto “Diamo voci alle emozioni ” curato dalla psicologa Viviana Arangio incentrato su una riflessione sulla violenza di genere.

Tra il pubblico il questore di Enna, Corrado Basile, il sindaco di Piazza Armerina, Nino Cammarata, il direttore generale della Asp, Francesco Iudica, la direttrice dell’Ulepe di Caltanissetta, Rosanna Provenzano, volontari, funzionari di servizio sociale , amici che hanno tenuto negli anni corsi di formazione . Il direttore del carcere di Piazza Armerina, Antonio Gelardi in apertura ha ringraziato il personale educativo e di polizia penitenziaria e tutti che hanno lavorato per realizzare l’evento ed ha annunciato i prossimi eventi : la partita con Papà, giocata da detenuti e figli , una mostra di oggetti di ceramica realizzati dai detenuti, un progetto di lettura realizzato con l’Ulepe di Caltanissetta, Ufficio locale esecuzione penale esterna.

“L’esibizione è stata seguita dal pubblico con grande entusiasmo e commozione”, affermano gli organizzatori dell’evento. Ed è stata iniziata e conclusa da J.C., detenuto rumeno al quale da pochi giorni è stata messa a disposizione una fisarmonica , strumento che da libero era suo inseparabile compagno . A conclusione un rinfresco offerto dall’istituto in segno di accoglienza e convivialità. Tutto si è svolto nel cortile esterno, adornato e profumato da fiori di lavanda piantati su idea di Noemi Rinaldi, medico, corista.

Redazione  – Henna Post

gestione Giugno 22, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Popular News
marraro
FattiPrimo Piano

Femminicidio Calì, condannato a 30 anni Filippo Marraro

gestione By gestione Novembre 14, 2022
Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia
Ad Enna l’anticipazione del Travelexpo
Enna Città del formaggio 2022
Oasi di Troina. Don Rotondo: fiducia nella magistratura
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?