Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: L’odissea di due studentesse ennesi all’aeroporto di Comiso
Share
Notification Show More
Latest News
In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia
Fatti Primo Piano
franco battiato
Piazza Armerina dedica la stagione estiva al Maestro Battiato
Cultura Piazza Armerina Primo Piano
leonforte polizia
Leonforte. Perseguita l’ex moglie e finisce in manette
Fatti Primo Piano
Incendi. Arrestato un piromane nell’ennese
Fatti Primo Piano
Femminicidio Troina. Maurizio Impellizzeri non risponde ai magistrati
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Fatti > L’odissea di due studentesse ennesi all’aeroporto di Comiso
FattiPrimo Piano

L’odissea di due studentesse ennesi all’aeroporto di Comiso

gestione
By gestione Published Luglio 21, 2023
Share
2 Min Read
aeroporto comiso
SHARE

Quattro ore di ritardo nel volo diretto da Venezia con destinazione iniziale Catania, ma poi atterrato a Comiso nel Ragusano. Nello scalo “c’era una sola navetta per il capoluogo etneo per 40 persone”, “nessuna assistenza a terra” e sul “bus di linea che non ci hanno fatto salire perché eravamo senza contanti e non avevano il pos per il bancomat”. Così due studentesse siciliane, Sara e Fabiana, che vivono a Enna, ma frequentano l’università a Padova, ricostruiscono il loro rientro a casa dal Veneto. Spiegano che il nervosismo era già iniziato a bordo dell’aereo a Venezia, che era in ritardo.

“A un certo punto – ricostruiscono – è caduta qualcosa da una cappelliera, forse un trolley, in testa a un passeggero, ed è nata una lite, che ha portato all’intervento della polizia a bordo. Quando siamo atterrati a Comiso abbiamo trovato confusione e disorganizzazione”. Ad attendere i passeggeri, spiegano, c’era “solo una navetta per Catania”. “Con noi sul volo – aggiungono – c’era una famiglia straniera: marito, moglie e i loro tre figli piccoli. Abbiamo chiesto di fare partire prima loro, ma senza successo. Li hanno lasciate a terra come noi”. Poi la corsa al bus di linea Comiso-Catania. “E troviamo un’altra sorpresa – sottolineano Sara e Fabiana – non c’era il pos a bordo e noi senza contanti non abbiamo potuto pagare con il bancomat. L’autista non ci ha fatte saliere nonostante gli avessimo assicurato che a Catania c’erano dei nostri familiari ad attenderci e che avrebbero pagato loro il biglietto. Ha lasciato due ventenni sole di notte in strada. Per fortuna che il pullman successivo aveva il pos….”

You Might Also Like

In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia

Piazza Armerina dedica la stagione estiva al Maestro Battiato

Leonforte. Perseguita l’ex moglie e finisce in manette

Incendi. Arrestato un piromane nell’ennese

Femminicidio Troina. Maurizio Impellizzeri non risponde ai magistrati

gestione Luglio 21, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Popular News
borse di studio kore
EnnaPrimo Piano

borsa di studio per 20 studenti della Kore di Enna

gestione By gestione Giugno 16, 2023
Villarosa. Un albero per il futuro
Caporalato, “Diritti negli occhi”: domani a Enna
Mafia. 18 condanne per il clan di Barrafraca
Cultura della Legalità all’istituto comprensivo De Amicis di Enna
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?