Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Mafia. 18 condanne per il clan di Barrafraca
Share
Notification Show More
Latest News
Cultura della Legalità all’istituto comprensivo De Amicis di Enna
Enna
raffaele bevilacqua
Mafia: morto in ospedale Raffaele Bevilacqua, boss di Enna
Fatti Primo Piano
daria d'angelo candidata catenanuova
Comunali. A Catenanuova la candidata più giovane della Sicilia
La Politica Primo Piano
carabinieri barrafranca
Operazione antidroga a Barrafranca
Fatti Primo Piano
patrimonio per otto milioni sequestrato al clan di pietraperzia
Patrimonio per 8 milioni sequestrato al clan di Pietraperzia
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Fatti > Mafia. 18 condanne per il clan di Barrafraca
FattiPrimo Piano

Mafia. 18 condanne per il clan di Barrafraca

gestione
By gestione Published Settembre 7, 2022
Share
2 Min Read
tribunale enna clan barrafranca
SHARE

Duecentotrentuno anni di carcere per diciotto condanne, due le assoluzioni con formula piena al processo contro il clan mafioso di Barrafranca. Sono i numeri della sentenza emessa dal tribunale di Enna, presidente Francesco Pitarresi, al termine del processo al clan mafioso di Barrafranca, stroncato dall’operazione “Ultra” dei carabinieri del Ros del luglio 2020. In precedenza, in abbreviato, erano stati condannati il boss Raffaele Bevilacqua a 20 anni, assieme ai figli Flavio Alberto (16 anni di carcere) e Maria Concetta , avvocato, (10 anni di reclusione), e quello che gli inquirenti indicano come il capo del clan di Pietraperzia, famiglia referente dell’intera Cosa Nostra provinciale, Giovanni Monachino ( 20 anni).

Adesso arriva la sentenza per gli imputati che hanno scelto il rito ordinario: 20 anni all’ottantaquattrenne Salvatore Salvaggio, accusato di associazione mafiosa e di aver elaborato assieme a Bevilacqua e altri le strategie criminali della cosca; 23 anni a Luigi Fabio La Mattina, 48 anni, accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di cocaina e altre sostanze stupefacenti e ritenuto uno dei capi dell’organizzazione di trafficanti. Assolti da ogni accusa, con formula piena, il figlio di Salvaggio, Salvatore, e un altro figlio del boss Bevilaccqua, Giuseppe Emilio. Con accuse a vario titolo di traffico di stupefacenti, tentata estorsione e ipotesi minori, sono stati inflitti 9 anni ad Abigail Bellomo.15 anni a Luigia Bellomo, 5 anni 20 mila euro di multa a Rosetta Bellomo, 12 anni ad Adriano Giuseppe Bevilacqua, Andrea Blasco, Filippo Bonelli, Angelo Cutaia e Vincenzo Russo; 11 anni a Calogero Ferreri, 14 anni a Davide e Valentino La Mattina e a Giovanni Strazzanti, 7 anni 35 mila euro di multa a Dario La Rosa, 13 anni a Massimo Riggi e a Marco Vaccari, 13 anni 6 mesi a Giuseppina Strazzanti. L’operazione Ultra, è l’inchiesta che portò allo scioglimento per mafia degli organi politico-amministrativi del Comune di Barrafranca, il primo in assoluto in provincia. 

Redazione – Henna Post

You Might Also Like

Mafia: morto in ospedale Raffaele Bevilacqua, boss di Enna

Comunali. A Catenanuova la candidata più giovane della Sicilia

Operazione antidroga a Barrafranca

Patrimonio per 8 milioni sequestrato al clan di Pietraperzia

Piazza Armerina. Controlli straordinari e diverse le segnalazioni

gestione Settembre 7, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Popular News
FattiPrimo Piano

Enna. Preso Pusher Minorenne con oltre 100 dosi di hashish

gestione By gestione Febbraio 18, 2023
Ad Enna l’anticipazione del Travelexpo
M’illumino di meno. Aderisce il Comando dei Carabinieri di Enna
Controlli a Piazza Armerina, Barrafranca e Pietraperzia
Alla Kore la Mitologia entra nella formazione degli psicologi
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?