Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Patrimonio per 8 milioni sequestrato al clan di Pietraperzia
Share
Notification Show More
Latest News
In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia
Fatti Primo Piano
franco battiato
Piazza Armerina dedica la stagione estiva al Maestro Battiato
Cultura Piazza Armerina Primo Piano
leonforte polizia
Leonforte. Perseguita l’ex moglie e finisce in manette
Fatti Primo Piano
Incendi. Arrestato un piromane nell’ennese
Fatti Primo Piano
aeroporto comiso
L’odissea di due studentesse ennesi all’aeroporto di Comiso
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Fatti > Patrimonio per 8 milioni sequestrato al clan di Pietraperzia
FattiPrimo Piano

Patrimonio per 8 milioni sequestrato al clan di Pietraperzia

gestione
By gestione Published Maggio 8, 2023
Share
3 Min Read
patrimonio per otto milioni sequestrato al clan di pietraperzia
SHARE

La Guardia di Finanza di Caltanissetta, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Enna, su richiesta della Procura Distrettuale di Caltanissetta, ha sottoposto a confisca un patrimonio stimabile nel valore di oltre 8 milioni euro, accumulato da Felice Cannata, esponente della criminalità organizzata ennese, già condannato – con sentenza irrevocabile datata 11 novembre 2015 – per il delitto di associazione per delinquere di tipo mafioso in relazione alla sua appartenenza alla famiglia mafiosa di Pietraperzia; in relazione a tale patrimonio, il Giudice ha ritenuto gli indizi sintomatici della provenienza illecita.

Il Cannata, che nel tempo si è occupato di reimpiegare capitali di illecita provenienza in attività produttive del nord Italia, in particolare nei settori della compravendita di autovetture di grossa cilindrata, è stato coinvolto nell’ambito della c.d. “Operazione TRISKELION”, condotta dal G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Caltanissetta, sfociata, tra l’altro, nella pronuncia di condanna sopra richiamata.

Sulla base delle plurime evidenze giudiziarie acquisite, risultate idonee a definire il profilo di pericolosità sociale del soggetto, i militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Caltanissetta, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta, hanno eseguito una mirata indagine patrimoniale nei confronti del Cannata e del suo nucleo familiare, onde verificare la coerenza del relativo tenore di vita e del patrimonio posseduto con i redditi dagli stessi dichiarati.

In particolare, le indagini hanno permesso di riscontrare l’incapacità del nucleo familiare del proposto a far fronte agli impegni economici assunti. L’insieme dei redditi dichiarati e/o percepiti, confrontati con il valore dei beni acquistati e con le ulteriori uscite rilevate nel periodo temporale di riferimento (dall’anno 2000 in poi), sono quindi risultati sproporzionati rispetto alle acquisizioni patrimoniali operate, dimostrando un tenore di vita decisamente elevato e incongruo rispetto alle possibilità reddituali e/o derivante da fonti di lecita provenienza.

All’esito dei richiamati approfondimenti patrimoniali, già nel gennaio 2018 erano stati acquisiti elementi idonei per consentire alla D.D.A. di Caltanissetta di ottenere dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Enna il sequestro dei beni oggetto dell’odierna confisca, a seguito della quale vengono ora acquisiti al patrimonio dello Stato: un’azienda agricola ubicata in territorio ennese; 77 terreni ubicati in territorio nisseno ed ennese; 11 fabbricati siti in Caltanissetta, Pietraperzia (EN), Pozzuolo Martesana (MI) e Inzago (MI); rapporti finanziari e beni mobili registrati.

You Might Also Like

In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia

Piazza Armerina dedica la stagione estiva al Maestro Battiato

Leonforte. Perseguita l’ex moglie e finisce in manette

Incendi. Arrestato un piromane nell’ennese

L’odissea di due studentesse ennesi all’aeroporto di Comiso

gestione Maggio 8, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Popular News
daria d'angelo candidata catenanuova
La PoliticaPrimo Piano

Comunali. A Catenanuova la candidata più giovane della Sicilia

gestione By gestione Maggio 17, 2023
Leonforte. La DIA sequestra beni per 6 milioni ad imprenditore agricolo
Catenanuova. Genitore dona la pelle a bimbo ustionato
Enna. Preso Pusher Minorenne con oltre 100 dosi di hashish
Via Libera al consiglio della camera di commercio di Palermo ed Enna
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?