Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Piazza Armerina. Identificazione studenti polizia smentisce
Share
Notification Show More
Latest News
maccheroni
Primi piatti a base di Formaggio. Ad Enna il primo concorso
Food Primo Piano
un albero per il futuro
Villarosa. Un albero per il futuro
Primo Piano Territorio
padre rugolo
A Luglio la sentenza nel processo a Don Rugolo accusato di violenza su minori
Fatti Primo Piano
Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia
Fatti Primo Piano
Enna. Cantieri Bonus 110% scoperte gravi irregolarità
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Territorio > Piazza Armerina > Piazza Armerina. Identificazione studenti polizia smentisce
Piazza ArmerinaPrimo Piano

Piazza Armerina. Identificazione studenti polizia smentisce

gestione
By gestione Published Marzo 2, 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Cento incontri in un anno, non solo nelle scuole, ma stavolta un’assemblea organizzata dall’associazione ‘Meglio legale’ che si batte per la legalizzazione della cannabis, a Piazza Armerina è stata interrotta dall’intervento della polizia. Gli agenti si sono presentati in aula ieri, alle 9.40, nell’istituto superiore Majorana-Cascino di Piazza Armerina, nell’Ennese. Alla polizia non sono bastate le rassicurazioni della preside, Lidia Gangi, date telefonicamente a un ispettore, sul fatto che l’assemblea era stata regolarmente autorizzata. Chiusa la telefonata, quando tutto sembrava chiarito, sarebbe cominciata l’identificazione degli studenti.

Ma la Questura di Enna smentisce questa versione: “Non c’è stata formale identificazione”. Gli agenti in abiti civili hanno preso contatti con i responsabili dell’istituto superiore, spiega la Questura, e l’assemblea “non è stata interrotta e/o ritardata”. E assicura che “qualsiasi attività condotta presso l’istituto scolastico comunque non avrà alcun seguito”. L’ispettore ha riferito alla dirigente scolastica che l’intervento era scaturito da una segnalazione arrivata da Enna. “L’assemblea congiunta – dice la preside – è stata richiesta dai rappresentanti di classe sulla base di una programmazione con la consulta provinciale e ha visto la partecipazione a distanza degli alunni collegati dalle classi e del rappresentante di ‘Meglio Legale’, Pierluigi Gagliardi, che ha presentato agli studenti il quadro normativo chiarendo subito che l’obiettivo dell’associazione è quello di argomentare tesi circa l’auspicato utilizzo legale della cannabis per contrastare fenomeni di criminalità”. Marco Geco, coordinatore nazionale della Federazione degli studenti, annuncia che chiederà un’audizione al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e afferma che “in assenza di diversa motivazione”, quanto accaduto a Piazza Armerina “rischia di risultare politicamente inaccettabile. Un intervento del genere è in forte contrasto col diritto alla libera espressione sancito dalla nostra Costituzione”. Antonella Soldo, coordinatrice di “Meglio legale”, sottolinea che il tema della legalizzazione della cannabis è all’ordine del giorno nel dibattito pubblico e istituzionale, “se n’è discusso anche nelle aule parlamentari. L’irruzione si configura come un pericoloso atto intimidatorio nei confronti di ragazzi, molti dei quali minori. Andremo fino in fondo per capire cosa è successo”. Nel ricordare che l’associazione ‘Meglio Legale’ coinvolge parlamentari, medici, imprenditori, avvocati, giornalisti e semplici cittadini, la deputata del Pd Maria Stefania Marino parla di “intervento sproporzionato delle forze dell’ordine, che ha avuto il pessimo retrogusto di una vera e propria intimidazione. Vorrei sapere dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi se siamo ancora in un Paese democratico”. Sulla stessa linea il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni e il deputato di Azione-Italia Viva Davide Faraone, che sulla vicenda annunciano un’interrogazione ai ministri dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, e degli Interni, Matteo Piantedosi.

You Might Also Like

Primi piatti a base di Formaggio. Ad Enna il primo concorso

Villarosa. Un albero per il futuro

A Luglio la sentenza nel processo a Don Rugolo accusato di violenza su minori

Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia

Enna. Cantieri Bonus 110% scoperte gravi irregolarità

gestione Marzo 2, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Popular News
Cultura

Torna la Settimana federiciana ad Enna

gestione By gestione Maggio 4, 2022
Paolo Patrinicola dirige Talé Talé Talìa
Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia
Viabilità, bando per la Sp 6 di Villarosa
Presunta truffa milionaria all’Oasi di Troina
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?