Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Piazza Armerina. Vandalizzata opera dei migranti
Share
Notification Show More
Latest News
maccheroni
Primi piatti a base di Formaggio. Ad Enna il primo concorso
Food Primo Piano
un albero per il futuro
Villarosa. Un albero per il futuro
Primo Piano Territorio
padre rugolo
A Luglio la sentenza nel processo a Don Rugolo accusato di violenza su minori
Fatti Primo Piano
Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia
Fatti Primo Piano
Enna. Cantieri Bonus 110% scoperte gravi irregolarità
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Territorio > Piazza Armerina > Piazza Armerina. Vandalizzata opera dei migranti
Piazza ArmerinaPrimo Piano

Piazza Armerina. Vandalizzata opera dei migranti

gestione
By gestione Published Giugno 25, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Vandalizzata l’installazione realizzata a Piazza Armerina, nell’Ennese, per i migranti dall’associazione Don Bosco 2000 in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. L’opera, dal titolo ‘Nessuno si salva da solo’, era stata realizzata dai migranti: decine di mani di ragazzi africani chiedevano aiuto uscendo dalla superficie del mare.

Un’installazione che, da un lato, vuole ricordare le migliaia di vittime migranti annegate nel Mediterraneo e, dall’altro, pone l’attenzione sulla solidarietà del popolo italiano che da anni accoglie migliaia di ragazzi e ragazze migranti in fuga dalla guerra e dalla povertà. Qualcuno, però, nei giorni scorsi ha spezzato le dita delle mani raffigurate nell’opera.

“È un gesto immondo fatto con macabra lucidità – dice la coordinatrice del Sai, Samantha Barresi -. Non hanno distrutto l’intera installazione ma hanno tagliato le dita. Come dire ‘morite ed affogate nel mare a noi non importa nulla’”.  “Profondamente deluso” anche il presidente dell’associazione Don Bosco 2000 Agostino Sella. “Lavoriamo da anni per l’accoglienza e l’integrazione dei ragazzi più poveri senza risparmiarci un solo minuto – dice -. I nostri operatori lavorano ogni giorno come se la loro fosse una vera e propria missione. Non ci arrendiamo alla sottocultura del populismo e alla malvagità del razzismo. Sono convinto che si tratta di un atto isolato. Piazza Armerina è una città accogliente. Mi auguro che le istituzioni e la politica tutta prendano le distanze da questo folle gesto e che gli autori di questo ignobile atto vengano puniti dalla legge”.

Immediata la presa di posizione del sindaco Nino Cammarata. “Esprimo la mia più totale condanna a un gesto inqualificabile che manifesta ignoranza e disprezzo della vita – dice il Sindaco commentando l’atto vandalico si danni dell’istallazione realizzata per i migranti -. Siamo già a lavoro per l’identificazione dei responsabili. Un messaggio di solidarietà fraterna all’associazione ‘Don Bosco 2000’ e a tutti gli uomini e le donne che ne fanno parte”.

Redazione – Henna Post

You Might Also Like

Primi piatti a base di Formaggio. Ad Enna il primo concorso

Villarosa. Un albero per il futuro

A Luglio la sentenza nel processo a Don Rugolo accusato di violenza su minori

Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia

Enna. Cantieri Bonus 110% scoperte gravi irregolarità

gestione Giugno 25, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
1 Comment
  • Pingback: Tribunale di Enna Acquisisce le chat erotiche di Padre Rugolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

[mc4wp_form]
Popular News
Università Kore
Enna

Nuova Stazione se ne discute all’Università Kore

gestione By gestione Giugno 28, 2022
Gli alberi di Enna si vestono di Natale
RFI Pubblica la gara per la tratta Nuova Enna Dittaino
Mafia. Confermate dalla cassazione le condanne per la famiglia di Pietraperzia
Mafia. 18 condanne per il clan di Barrafraca
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?