Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Presunta truffa milionaria all’Oasi di Troina
Share
Notification Show More
Latest News
Enna. Sequestrati 19000 prodotti natalizi non conformi
Fatti Primo Piano
beni confiscati a stanzù
Confiscati beni per 5,5 mln a Gabriele Giancomo Stanzù
Fatti Primo Piano
Grave incidente nei pressi dello svincolo di Enna
Fatti Primo Piano
Enna. furti nel Sicilia Outlet Village
Fatti
In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Fatti > Presunta truffa milionaria all’Oasi di Troina
FattiPrimo Piano

Presunta truffa milionaria all’Oasi di Troina

gestione
By gestione Published Maggio 4, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Dopo le perquisizioni dei Carabinieri della compagnia di Enna negli uffici della società che gestisce l’Oasi di Troina, sono quattro gli indagati dalla Procura europea, sede di Palermo, su una presunta truffa milionaria all’Unione Europea che sarebbe stata commessa dai vertici dell’Oasi Maria Santissima onlus di Troina (Enna) e delle società ad essa connesse.

nubes formazione

L’indagine verte su alcuni finanziamenti ricevuti dall’Ue e da altri enti pubblici dall’Ente per contributi agricoli e progetti di ricerca. Secondo l’accusa, le somme incassate sarebbero state impiegate a fini privati o indirizzate per occultarne la destinazione, a un sistema societario complesso. Agli indagati è contestata anche la falsa dichiarazione del possesso dei requisiti richiesti per accedere ai finanziamenti. Le indagini sarebbero incentrate sulla società, Oasi srl, Agrima Srl, “Villaggio Cristo redentore srl”, che fanno parte della Fondazione “Oasi città aperta”, e sull’Ircss Oasi Maria Santissima, l’istituto di ricovero e cura a carattere scientifico per il quale il Vaticano ha già disposto un’ispezione con la commissione ispettiva insediata dal 3 maggio.

Complessa è la  rete societaria con rapporti economici tra le diverse società – strutturate secondo il Dg Claudio Volante destituito lo scorso marzo dal Cda dell’Ircss, come scatole cinesi. Secondo l’ex Dg Volante, i problemi per lui sarebbero iniziati quando ha chiesto che Oasi Srl, debitrice verso l’Ircss, quanto meno compensasse con i 500 mila euro al mese dei quali 250 mila per gli affitti degli immobili che l’Ircss versa a Oasi Srl. La “Villaggio Cristo redentore Srl” e’ controllata dalla Fondazione per il 30% e da oasi Srl per il 70%, mentre Agrima Srl gestisce 750 ettari di terreno. L’Oasi avrebbe esposizioni per 60 milioni, 10 con tre banche e il resto con l’erario. Dal 2017, anno della morte di don Ferlauto, non sono stati versati ne’ contributi ne’ tasse e oggi la struttura paga circa 1 milione di euro annui solo di oneri passivi per l’indebitamento.

 

Redazione – Henna Post

You Might Also Like

Enna. Sequestrati 19000 prodotti natalizi non conformi

Confiscati beni per 5,5 mln a Gabriele Giancomo Stanzù

Grave incidente nei pressi dello svincolo di Enna

Enna. furti nel Sicilia Outlet Village

In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia

gestione Maggio 4, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
cappellano pusher
FattiPrimo Piano

Cappellano pusher nel carcere di Enna

gestione By gestione Ottobre 13, 2022
Enna Città del formaggio 2022
Ad Angelo Sicilia e i suoi puoi antimafia il premio magma
Oasi di Troina, ispezione dei Carabinieri
Piazza Armerina. Vandalizzata opera dei migranti
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?