Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Henna PostHenna Post
  • Territorio
    • Leonforte
    • Enna
    • Troina
    • Piazza Armerina
    • Nicosia
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Riqualificazione urbana a Barrafranca
Share
Notification Show More
Latest News
Enna. Sequestrati 19000 prodotti natalizi non conformi
Fatti Primo Piano
beni confiscati a stanzù
Confiscati beni per 5,5 mln a Gabriele Giancomo Stanzù
Fatti Primo Piano
Grave incidente nei pressi dello svincolo di Enna
Fatti Primo Piano
Enna. furti nel Sicilia Outlet Village
Fatti
In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia
Fatti Primo Piano
Aa
Henna PostHenna Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Henna Post > Blog > Territorio > Barrafranca > Riqualificazione urbana a Barrafranca
BarrafrancaPrimo Piano

Riqualificazione urbana a Barrafranca

gestione
By gestione Published Marzo 2, 2023
Share
2 Min Read
barrafranca
SHARE
Sono stati appaltati per un 1,4 milioni di euro i lavori di consolidamento e riqualificazione urbana della zona nord-est di Barrafranca, comune dell’Ennese. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e diretto da Maurizio Croce, ha così completato l’iter per mettere la parola fine a una situazione di pericolo, ma anche di forte degrado ambientale, che si trascinava da tantissimi anni. Ad effettuare i lavori sarà l’impresa Co.Ger. di Mussomeli che si è aggiudicata la gara grazie a un ribasso di poco superiore al 31 per cento.
ilarda
 
«Erano condizioni inaccettabili per un contesto urbano – afferma il governatore – tengo a sottolineare la fattiva collaborazione con la Commissione straordinaria che amministra il paese di Barrafranca, al quale adesso verrà finalmente restituito uno spazio vivibile, con una nuova identità».
 
L’obiettivo, infatti, è realizzare un’area verde con percorsi pedonali lì dove il completo abbandono e una serie di movimenti franosi, già arginati nel 1996 dal Genio civile, con un intervento d’urgenza che nel tempo ha esaurito parte della sua efficacia, avevano creato a tutti gli effetti una zona off-limits. 
 
Si tratta di un’area di quattromila metri quadrati, delimitata da tre arterie tra le più trafficate del circuito urbano: viale Signore Ritrovato, via Angelo Musco e via Antonello da Messina. I continui smottamenti del terreno, che presenta pendenze rilevanti, potrebbero ben presto diventare una seria minaccia per le abitazioni che si trovano lungo il perimetro della zona da bonificare.
 
Per contenerli dovranno quindi essere realizzate alcune gabbionate: il progetto prevede che vengano disposte su tre file per assicurare piena stabilità al suolo, mentre per mettere in sicurezza gli edifici si ricorrerà a muri e paratie. La regimentazione delle acque, fondamentale per porre fine agli effetti destabilizzanti di nuove infiltrazioni, sarà attuata attraverso opere di drenaggio e di rinverdimento delle scarpate, a beneficio anche del cosiddetto impatto paesaggistico.

You Might Also Like

Enna. Sequestrati 19000 prodotti natalizi non conformi

Confiscati beni per 5,5 mln a Gabriele Giancomo Stanzù

Grave incidente nei pressi dello svincolo di Enna

In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia

Piazza Armerina dedica la stagione estiva al Maestro Battiato

gestione Marzo 2, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
BarrafrancaPrimo Piano

A Barrafranca processione con la scorta

gestione By gestione Aprile 16, 2022
In manette due stalker a Piazza Armerina e Pietraperzia
Nuova Stazione se ne discute all’Università Kore
Maturità ad Enna.T-Shirt di protesta di uno studente seguitissimo su TikTok
Si incontra ad Enna il coordinamento regionale di Italia viva
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Henna Post é un supplemento territoriale del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N. 5 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Palermo. Editore: Nubes Società Cooperativa P.iva 02087430852 Direttore Responsabile: Antonio catalfio Email: info@hennapost.it.

Trovaci sui social

© Palermo Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?