Cortei storici, mercati, spettacoli, presentazioni di libri e tavole rotonde torna la settimana federiciana. E ritorna ad Enna la Settimana federiciana, dal 9 al 15 maggio. La città fa un viaggio nell’era di Federico II con giostre, arcieri, falconieri, giochi di quartiere e il mercato dei crociati.
Il corposo calendario e le novita’ della manifestazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal sindaco Maurizio Dipietro, che ha parlato di “evento importante e tratto identificativo della nostra collettività”.
“Partendo dalla nostra realtà cittadina ci apriamo all’Europa seguendo il sogno federiciano – ha detto – con la speranza che questa nuova edizione ci restituisca l’immagine di una comunità europea diversa, senza guerre”. L’ideatrice e promotrice della Settimana, Cettina Rosso, presidente della Casa d’Europa, ha sottolineato l’impegno delle scuole e dei quartieri: “Si parte sempre dai nostri giovani – ha spiegato – perché il messaggio di unità nella diversità venga recepito e l’Europa identificata come comunità di destino”. Tra le novità principali della nuova edizione, l’apertura al pubblico di una mostra permanente nella Torre di Federico, ogni singolo lato della struttura ottagonale avra’ uno spazio dedicato a ognuno dei quartieri del palio federiciano, con note storiche tradotte in due lingue. La storica sfilata del gran corteo storico medievale si terra’ sabato pomeriggio (anziche’ domenica), dal Castello di Lombardia a piazza Municipio.
Redazione – Henna Post